Il lussocambia forme e significati di pari passo con l’evoluzione della società e dei suoi assetti produttivi e organizzativi; in particolare con il mutamento delle sedi in cui si generano i valori e le norme della convivenza e i fattori che determinano l’adesione degli individui alle espressioni della società in cui vivono. Le forme del lusso, nel turismo, cambiano allora in maniera particolarmente evidente passando dalla società preindustriale alla società industriale classica, da questa alla società industriale avanzata e, infine, alla società postindustriale; ma esse non si sostituiscono completamente l’una all’altra: ciascuna lascia la sua traccia, pur decadente, dopo l’avvento della fase o delle fasi successive.
Titolo: | Le forme del lusso nell'evoluzione del turismo |
Autore/i: | SAVELLI, ASTERIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lussocambia forme e significati di pari passo con l’evoluzione della società e dei suoi assetti produttivi e organizzativi; in particolare con il mutamento delle sedi in cui si generano i valori e le norme della convivenza e i fattori che determinano l’adesione degli individui alle espressioni della società in cui vivono. Le forme del lusso, nel turismo, cambiano allora in maniera particolarmente evidente passando dalla società preindustriale alla società industriale classica, da questa alla società industriale avanzata e, infine, alla società postindustriale; ma esse non si sostituiscono completamente l’una all’altra: ciascuna lascia la sua traccia, pur decadente, dopo l’avvento della fase o delle fasi successive. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-12-16 13:16:16 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |