Il saggio, approfondimento di quello pubblicato nel volume Una regione ospedale, analizza in particolare la ricca raccolta fotografica conservata presso il Museo del Risorgimento di Bologna, parte integrante dell’archivio dell’istituto riabilitativo. In particolare l’attenzione è rivolta agli interventi di recupero lavorativo (le scuole e i laboratori attivati), letti attraverso le immagini che lo documentano.
Titolo: | La casa di rieducazione professionale per mutilati e storpi di guerra di Bologna (9 aprile 1916-3 gennaio 1922) |
Autore/i: | M. Gavelli; TAROZZI, FIORENZA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio, approfondimento di quello pubblicato nel volume Una regione ospedale, analizza in particolare la ricca raccolta fotografica conservata presso il Museo del Risorgimento di Bologna, parte integrante dell’archivio dell’istituto riabilitativo. In particolare l’attenzione è rivolta agli interventi di recupero lavorativo (le scuole e i laboratori attivati), letti attraverso le immagini che lo documentano. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-12-14 23:19:12 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.