Negli ultimi decenni il diritto di famiglia ha conosciuto una radicale trasformazione: dal legame matrimoniale al legame genitoriale. Si è infatti verificato un passaggio per certi versi epocale, dalla preminente rilevanza giuridica del matrimonio, che in tutti gli ordinamenti europei stava alla base dei rapporti familiari, a quella attribuita ai legami di filiazione, oggi contrassegnati da una loro propria stabilità giuridica, indipendente da quella del rapporto, se sussistente, tra i genitori.

Ultima lezione del corso di diritto di famiglia / Michele Sesta. - In: JUS CIVILE. - ISSN 2421-2563. - ELETTRONICO. - III:(2020), pp. 812-822.

Ultima lezione del corso di diritto di famiglia

Michele Sesta
2020

Abstract

Negli ultimi decenni il diritto di famiglia ha conosciuto una radicale trasformazione: dal legame matrimoniale al legame genitoriale. Si è infatti verificato un passaggio per certi versi epocale, dalla preminente rilevanza giuridica del matrimonio, che in tutti gli ordinamenti europei stava alla base dei rapporti familiari, a quella attribuita ai legami di filiazione, oggi contrassegnati da una loro propria stabilità giuridica, indipendente da quella del rapporto, se sussistente, tra i genitori.
2020
Ultima lezione del corso di diritto di famiglia / Michele Sesta. - In: JUS CIVILE. - ISSN 2421-2563. - ELETTRONICO. - III:(2020), pp. 812-822.
Michele Sesta
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/918759
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact