Il contributo analizza la recente sentenza della Corte di cassazione n. 823/2020 che ha escluso dal campo di applicazione delle tutele crescenti i contratti a tempo determinato stipulati prima del 7 marzo 2015 e convertiti a tempo indeterminato in data successiva per nullità del termine. Dopo aver esaminato le questioni giuridiche di maggior rilievo, il commento si conclude con una riflessione sugli esiti dell’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 1, comma 2, d.lgs. n. 23/2015 fornita dalla Suprema Corte.
pareo caterina (2020). Ai rapporti a termine convertiti dopo il 7 marzo 2015 si applicano le 'tutele crescenti'?. LABOR, 3(3), 328-337.
Ai rapporti a termine convertiti dopo il 7 marzo 2015 si applicano le 'tutele crescenti'?
pareo caterina
2020
Abstract
Il contributo analizza la recente sentenza della Corte di cassazione n. 823/2020 che ha escluso dal campo di applicazione delle tutele crescenti i contratti a tempo determinato stipulati prima del 7 marzo 2015 e convertiti a tempo indeterminato in data successiva per nullità del termine. Dopo aver esaminato le questioni giuridiche di maggior rilievo, il commento si conclude con una riflessione sugli esiti dell’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 1, comma 2, d.lgs. n. 23/2015 fornita dalla Suprema Corte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
5_Pareo (1).pdf
accesso riservato
Descrizione: articolo in rivista
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
265.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
265.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.