A partire dal commento a Cass. civile sez. lav., 22/02/2022, n. 5814, l'A. ricostruisce l'istituto dell'infortunio in itinere e le specificità dell'infortunio in trasferta. Il dialogo con le circolari INAIL induce a formulare una proposta di revisione normativa dell'art. 2, DPR 1124/1965.

Infarto del lavoratore durante una trasferta all’estero: sulla latitudine dell’infortunio in itinere / ANNA ROTA. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 0393-2494. - STAMPA. - 4:(2022), pp. 696-703.

Infarto del lavoratore durante una trasferta all’estero: sulla latitudine dell’infortunio in itinere

ANNA ROTA
2022

Abstract

A partire dal commento a Cass. civile sez. lav., 22/02/2022, n. 5814, l'A. ricostruisce l'istituto dell'infortunio in itinere e le specificità dell'infortunio in trasferta. Il dialogo con le circolari INAIL induce a formulare una proposta di revisione normativa dell'art. 2, DPR 1124/1965.
2022
Infarto del lavoratore durante una trasferta all’estero: sulla latitudine dell’infortunio in itinere / ANNA ROTA. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 0393-2494. - STAMPA. - 4:(2022), pp. 696-703.
ANNA ROTA
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/917530
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact