L’articolo mette a confronto due libri quasi contemporanei: La danza come un modo d’essere di Jia Ruskaja, edito nel 1927, e Scultura vivente di Anton Giulio Bragaglia, uscito nel 1928. Se ne individuano costanti e varianti, verificando quanto i due artisti si siano influenzati vicendevolmente e quanto le loro poetiche collimino o differiscano.

E. RANDI (2020). Bragaglia-Ruskaja: la danza come modo d'essere. MACERATA : Ephemeria.

Bragaglia-Ruskaja: la danza come modo d'essere

E. RANDI
2020

Abstract

L’articolo mette a confronto due libri quasi contemporanei: La danza come un modo d’essere di Jia Ruskaja, edito nel 1927, e Scultura vivente di Anton Giulio Bragaglia, uscito nel 1928. Se ne individuano costanti e varianti, verificando quanto i due artisti si siano influenzati vicendevolmente e quanto le loro poetiche collimino o differiscano.
2020
La danza in Italia nel Novecento e oltre: teorie, pratiche, identità
87
93
E. RANDI (2020). Bragaglia-Ruskaja: la danza come modo d'essere. MACERATA : Ephemeria.
E. RANDI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Randi-Bragaglia.pdf

accesso riservato

Descrizione: Articolo in atti di convegno
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 2.45 MB
Formato Adobe PDF
2.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/914936
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact