RANDI, ELENA
RANDI, ELENA
DIPARTIMENTO DELLE ARTI
Docenti di ruolo di Ia fascia
"Giselle": dalla prima rappresentazione alla versione di Mats Ek
2015 RANDI, ELENA
"Il corpo è l'eco dell'anima". Aspetti della teoria delsartiana
2006 RANDI, ELENA
"La Città morta": tra Sarah Bernhardt ed Eleonora Duse
2009 RANDI, ELENA
"La madre ti era amica, ma la donna nemica"
2007 RANDI, ELENA
"Le roi s'amuse" e la figura di Blanche: l'amour-passion come prodotto di una fantasia fallace
2004 RANDI, ELENA
"Tutte le vivide immagini della Rivoluzione erano ancora parte di me e saturavano il mio essere intero". Bronislava Nizinskaja, Les Noces
2019 E. RANDI
"Vi metto fra le mani il testo affinché ne possiate diventare voi gli autori". Scritti per Franco Perrelli
2022 SIMONA BRUNETTI; ARMANDO PETRINI; ELENA RANDI
Anatomia del gesto. Corporeità e spettacolo nelle poetiche del Romanticismo francese
2001 RANDI, ELENA
Apparato critico-filologico - Copione del suggeritore
2012 E. RANDI
Attraversamenti. Studi sul teatro e i generi para-teatrali fra Sette e Novecento
2012 RANDI, ELENA
Bibliografia di Umberto Artioli
2019 E. RANDI
Body (R)evolution
2018 GAVRILOVICH DONATELLA; RANDI ELENA
Body (R)evolution. Dance between the end of the nineteenth century and the contemporary era
2018 Gavrilovich Donatella; Randi Elena
Bragaglia-Ruskaja: la danza come modo d'essere
2020 E. RANDI
C. Goldoni, "La donna di maneggio" [edizione critica], a cura di Elena Randi; introduzione di Roberto Alonge
2011 RANDI, ELENA
Charles Nodier, "Du fantastique au théâtre"
2013 RANDI, ELENA
Consciousness and Inspiration in the Delsartean Theory
2005 RANDI, ELENA
Cours de Mons. Delsarte
2006 F. DELSARTE; RANDI, ELENA
Da Hugo a Romani: un confronto tra due versioni di Lucrezia Borgia
2019 E. RANDI
Danza e Ricerca
In corso di stampa Elena Randi
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
"Giselle": dalla prima rappresentazione alla versione di Mats Ek | RANDI, ELENA | 2015-01-01 | - | Bonanno | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
"Il corpo è l'eco dell'anima". Aspetti della teoria delsartiana | RANDI, ELENA | 2006-01-01 | - | Esedra | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
"La Città morta": tra Sarah Bernhardt ed Eleonora Duse | RANDI, ELENA | 2009-01-01 | - | Bulzoni | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
"La madre ti era amica, ma la donna nemica" | RANDI, ELENA | 2007-01-01 | IL CASTELLO DI ELSINORE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
"Le roi s'amuse" e la figura di Blanche: l'amour-passion come prodotto di una fantasia fallace | RANDI, ELENA | 2004-01-01 | IL CASTELLO DI ELSINORE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
"Tutte le vivide immagini della Rivoluzione erano ancora parte di me e saturavano il mio essere intero". Bronislava Nizinskaja, Les Noces | E. RANDI | 2019-01-01 | - | Accademia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
"Vi metto fra le mani il testo affinché ne possiate diventare voi gli autori". Scritti per Franco Perrelli | SIMONA BRUNETTI; ARMANDO PETRINI; ELENA RANDI | 2022-01-01 | - | Edizioni di Pagina | 3.02 Curatela | - |
Anatomia del gesto. Corporeità e spettacolo nelle poetiche del Romanticismo francese | RANDI, ELENA | 2001-01-01 | - | Esedra | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Apparato critico-filologico - Copione del suggeritore | E. RANDI | 2012-01-01 | - | Le Lettere | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Attraversamenti. Studi sul teatro e i generi para-teatrali fra Sette e Novecento | RANDI, ELENA | 2012-01-01 | - | CLEUP | 3.02 Curatela | - |
Bibliografia di Umberto Artioli | E. RANDI | 2019-01-01 | - | Paolini | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Body (R)evolution | GAVRILOVICH DONATELLA; RANDI ELENA | 2018-01-01 | ARTI DELLO SPETTACOLO / PERFORMING ARTS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Body (R)evolution. Dance between the end of the nineteenth century and the contemporary era | Gavrilovich Donatella; Randi Elena | 2018-01-01 | ARTI DELLO SPETTACOLO / PERFORMING ARTS | Universitalia | 3.02 Curatela | - |
Bragaglia-Ruskaja: la danza come modo d'essere | E. RANDI | 2020-01-01 | - | Ephemeria | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
C. Goldoni, "La donna di maneggio" [edizione critica], a cura di Elena Randi; introduzione di Roberto Alonge | RANDI, ELENA | 2011-01-01 | - | Marsilio | 3.03 Edizione critica | - |
Charles Nodier, "Du fantastique au théâtre" | RANDI, ELENA | 2013-01-01 | - | Bulzoni | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Consciousness and Inspiration in the Delsartean Theory | RANDI, ELENA | 2005-01-01 | MIME JOURNAL | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Cours de Mons. Delsarte | F. DELSARTE; RANDI, ELENA | 2006-01-01 | - | Esedra | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Da Hugo a Romani: un confronto tra due versioni di Lucrezia Borgia | E. RANDI | 2019-01-01 | - | Fondazione Teatro Donizetti | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Danza e Ricerca | Elena Randi | 9999-01-01 | DANZA E RICERCA | - | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - |