La nascita di comunità energetiche e i loro processi di accompagnamento in Italia, anche a seguito di adeguamenti normativi, si stanno sviluppando con grande velocità, sostenuti in particolare da iniziative legate a progettazione europea. Il fenomeno è meritevole di studio da parte dell’urbanistica proprio perché riguarda i luoghi e sollecita l'esercizio di un pensiero spaziale critico. Nonostante l’accelerazione, tuttavia, la pianificazione di livello locale fatica ancora a comprendere il perimetro, le potenzialità e i limiti delle comunità energetiche. L’occasione della candidatura alla Mission “100 climate-neutral and smart cities by 2030” offre uno spunto di riflessione sulla direzione intrapresa da alcuni territori rispetto al consolidamento delle comunità energetiche in Regione Emilia-Romagna.

Comunità energetiche come leva per la transizione. Un'indagine nelle città dell'Emilia-Romagna / Massari, Martina. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - ELETTRONICO. - 306 special issue:(2022), pp. 841-843.

Comunità energetiche come leva per la transizione. Un'indagine nelle città dell'Emilia-Romagna.

Massari, Martina
2022

Abstract

La nascita di comunità energetiche e i loro processi di accompagnamento in Italia, anche a seguito di adeguamenti normativi, si stanno sviluppando con grande velocità, sostenuti in particolare da iniziative legate a progettazione europea. Il fenomeno è meritevole di studio da parte dell’urbanistica proprio perché riguarda i luoghi e sollecita l'esercizio di un pensiero spaziale critico. Nonostante l’accelerazione, tuttavia, la pianificazione di livello locale fatica ancora a comprendere il perimetro, le potenzialità e i limiti delle comunità energetiche. L’occasione della candidatura alla Mission “100 climate-neutral and smart cities by 2030” offre uno spunto di riflessione sulla direzione intrapresa da alcuni territori rispetto al consolidamento delle comunità energetiche in Regione Emilia-Romagna.
2022
Comunità energetiche come leva per la transizione. Un'indagine nelle città dell'Emilia-Romagna / Massari, Martina. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - ELETTRONICO. - 306 special issue:(2022), pp. 841-843.
Massari, Martina
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/909808
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact