Il contributo analizza brevemente la sentenza n. 14 del 2020 della Corte Costituzionale con cui è stata dichiarata l'illegittimità dell'art. 516 c.p.p. nella parte in cui non prevede, in caso di contestazione di un fatto diverso, la facoltà dell’imputato di chiedere al giudice del dibattimento la sospensione del procedimento con messa alla prova.
Marco Fusaroli (2020). Osservatorio: Corte costituzionale. L'INDICE PENALE, 3(3), 21-22.
Osservatorio: Corte costituzionale
Marco Fusaroli
2020
Abstract
Il contributo analizza brevemente la sentenza n. 14 del 2020 della Corte Costituzionale con cui è stata dichiarata l'illegittimità dell'art. 516 c.p.p. nella parte in cui non prevede, in caso di contestazione di un fatto diverso, la facoltà dell’imputato di chiedere al giudice del dibattimento la sospensione del procedimento con messa alla prova.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Online.IP.3-2020 (1).pdf
accesso riservato
Descrizione: articolo in rivista
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
774.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
774.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.