Negli ultimi due decenni la Cina si è imposta come attore economico globale. Ma queli dinamiche percorrono la società cinese e quali squilibri la segnano? I leader che hanno gover- nato la Cina nel decennio appena concluso hanno cercato di affrontare i problemi sociali generati dall’eredità del maoismo e dalla tumultuosa crescita innescata dalle riforme che, a par- tire dal 1978, hanno fatto transitare il Paese dall’economia pianificata a quella di mercato. Un nodo chiave, tuttora non risolto, è quello del divario tra città e campagna, esasperato da una normativa sulla residenza estremamente vincolante, la cui riforma è in cantiere da oltre un ventennio. La strada per la costruzione di una società più equa passa per la riduzione delle disuguaglianze e la creazione di una numerosa classe media.
Zanier, V. (2013). LA CINA FRA SVILUPPO E ARMONIA SOCIALE. UN BILANCIO DEGLI ULTIMI DIECI ANNI. AGGIORNAMENTI SOCIALI, 10(64), 640-651.
LA CINA FRA SVILUPPO E ARMONIA SOCIALE. UN BILANCIO DEGLI ULTIMI DIECI ANNI
ZANIER, Valeria
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2013
Abstract
Negli ultimi due decenni la Cina si è imposta come attore economico globale. Ma queli dinamiche percorrono la società cinese e quali squilibri la segnano? I leader che hanno gover- nato la Cina nel decennio appena concluso hanno cercato di affrontare i problemi sociali generati dall’eredità del maoismo e dalla tumultuosa crescita innescata dalle riforme che, a par- tire dal 1978, hanno fatto transitare il Paese dall’economia pianificata a quella di mercato. Un nodo chiave, tuttora non risolto, è quello del divario tra città e campagna, esasperato da una normativa sulla residenza estremamente vincolante, la cui riforma è in cantiere da oltre un ventennio. La strada per la costruzione di una società più equa passa per la riduzione delle disuguaglianze e la creazione di una numerosa classe media.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Aggiornamenti Sociali 10:64 PDF.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
176.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
176.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.