Il saggio ripercorre le ragioni critiche e storiografiche che hanno condotto gli studi sulla giovinezza di Bellini verso un apparente vicolo cieco e al prevalere di una posizione molto discutibile circa i suoi inizi. Recenti scoperte e puntualizzazioni, di cui si rende brevemente conto, hanno però indicato la possibilità di battere altre strade e di ripensare nuovamente gli esordi del più grande maestro veneziano del Quattrocento. La seconda parte dell'articolo si presenta invece come una vera e propria recensione, molto puntuale e analitica, di un recente libro di Daniel Wallace Maze dedicato ai primi tempi di Bellini, basato su una lettura distorsiva di alcuni dati archivistici già ampiamente noti, ma soprattutto su un grave fraintendimento dei valori stilistici e qualitativi di Giovanni Bellini.

A proposito di un nuovo libro su Giovanni Bellini

Giacomo Alberto Calogero
2022

Abstract

Il saggio ripercorre le ragioni critiche e storiografiche che hanno condotto gli studi sulla giovinezza di Bellini verso un apparente vicolo cieco e al prevalere di una posizione molto discutibile circa i suoi inizi. Recenti scoperte e puntualizzazioni, di cui si rende brevemente conto, hanno però indicato la possibilità di battere altre strade e di ripensare nuovamente gli esordi del più grande maestro veneziano del Quattrocento. La seconda parte dell'articolo si presenta invece come una vera e propria recensione, molto puntuale e analitica, di un recente libro di Daniel Wallace Maze dedicato ai primi tempi di Bellini, basato su una lettura distorsiva di alcuni dati archivistici già ampiamente noti, ma soprattutto su un grave fraintendimento dei valori stilistici e qualitativi di Giovanni Bellini.
2022
Giacomo Alberto Calogero
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
05_CALOGERO.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 3.68 MB
Formato Adobe PDF
3.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/901157
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact