Il contributo analizza le argomentazioni che hanno portato il Tribunale Costituzionale spagnolo a dichiarare l'illegittimità del reato di negazionismo per poi interrogarsi, più in generale, sulla compatibilità di questo particolare reato di opinione con la libertà di manifestazione del pensiero e con i principi degli odierni ordinamenti liberal-democratici.
C. Caruso (2008). Tra il negare e l’istigare c’è di mezzo il giustificare: su una decisione del Tribunale Costituzionale spagnolo. QUADERNI COSTITUZIONALI, 3, 635-639.
Tra il negare e l’istigare c’è di mezzo il giustificare: su una decisione del Tribunale Costituzionale spagnolo
CARUSO, CORRADO
2008
Abstract
Il contributo analizza le argomentazioni che hanno portato il Tribunale Costituzionale spagnolo a dichiarare l'illegittimità del reato di negazionismo per poi interrogarsi, più in generale, sulla compatibilità di questo particolare reato di opinione con la libertà di manifestazione del pensiero e con i principi degli odierni ordinamenti liberal-democratici.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.