Il volume "Ravenna and the Traditions of Late Antique and Early Byzantine Craftsmanship. Labour, Culture and the Economy", curato da S. COSENTINO, Berlin-Boston, 2020, rappresenta un ulteriore passo avanti nello studio dello sviluppo dell'area altoadriatica, adriatica tra tarda Antichità e Medioevo (secc. VI-XI), soprattutto in relazione ai rapporti col Mediterraneo orientale e ai rapporti con Costantinopoli. Nonostante una bibliografia già esistente vasta e complessa, le campagne di scavo recenti, la riconsiderazione di serie documentarie, in particolar modo per quanto concerne la produzione e lo sviluppo commerciale, permettono nuove considerazioni e nuovi approcci. Il volume si va ad inserire, dunque, nell'ambito più vasto aperto dalla pubblicazione della "Storia di Ravenna" a partire dal 1991: forte la partecipazione di équipe di lavoro dell'Ateneo di Bologna.
Titolo: | Recensione de Ravenna and the Traditions of Late Antique and Early Byzantine Craftsmanship. Labour, Culture and the Economy, Ed. by S. COSENTINO, Berlin-Boston, 2020 | |
Autore/i: | VESPIGNANI G. | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2020 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il volume "Ravenna and the Traditions of Late Antique and Early Byzantine Craftsmanship. Labour, Culture and the Economy", curato da S. COSENTINO, Berlin-Boston, 2020, rappresenta un ulteriore passo avanti nello studio dello sviluppo dell'area altoadriatica, adriatica tra tarda Antichità e Medioevo (secc. VI-XI), soprattutto in relazione ai rapporti col Mediterraneo orientale e ai rapporti con Costantinopoli. Nonostante una bibliografia già esistente vasta e complessa, le campagne di scavo recenti, la riconsiderazione di serie documentarie, in particolar modo per quanto concerne la produzione e lo sviluppo commerciale, permettono nuove considerazioni e nuovi approcci. Il volume si va ad inserire, dunque, nell'ambito più vasto aperto dalla pubblicazione della "Storia di Ravenna" a partire dal 1991: forte la partecipazione di équipe di lavoro dell'Ateneo di Bologna. | |
Data stato definitivo: | 26-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |