Il volume di G. SPALLACCI, "I commerci adriatici e mediterranei di Ancona nel secolo XV", Bologna, 2020, è prezioso perché offre materiale archivistico e documentario inedito per lo studio di una "Romània" anconetana, cioè della rete commerciale creata dal comune di Ancona tra pieno Medioevo e la prima età moderna. Si tratta di controllare il traffico nei poti dell'Adriatico e del Mediterraneo orientale, fino agli avamposti lontani del Mar Nero, per controllare la produzione e la circolazione dei prodotti, facendo, quindi, economia in senso lato. Il risultato è del tutto nuovo, presentando una mole di imprese e commerci assai più vivo di quanto non fosse risultato prima.
Titolo: | Recensione de G. SPALLACCI, I commerci adriatici e mediterranei di Ancona nel secolo XV, Bologna, 2020 | |
Autore/i: | VESPIGNANI G. | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2020 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il volume di G. SPALLACCI, "I commerci adriatici e mediterranei di Ancona nel secolo XV", Bologna, 2020, è prezioso perché offre materiale archivistico e documentario inedito per lo studio di una "Romània" anconetana, cioè della rete commerciale creata dal comune di Ancona tra pieno Medioevo e la prima età moderna. Si tratta di controllare il traffico nei poti dell'Adriatico e del Mediterraneo orientale, fino agli avamposti lontani del Mar Nero, per controllare la produzione e la circolazione dei prodotti, facendo, quindi, economia in senso lato. Il risultato è del tutto nuovo, presentando una mole di imprese e commerci assai più vivo di quanto non fosse risultato prima. | |
Data stato definitivo: | 25-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |