Il saggio analizza la permanenza e gli studi del provenzale Jacopo Gaufrido a Bologna mostrando il ruolo delle reti intellettuali locali come ascensore sociale e politico nel XVII secolo, con particolare riferimento all'amicizia con l'Achillini ed il Marsili ed ai contatti epistolari con Galileo
Titolo: | Jacopo Gaufrido, un bolognese d'adoione al servizio dei Duchi di Parma | |
Autore/i: | Martelli, F. | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio analizza la permanenza e gli studi del provenzale Jacopo Gaufrido a Bologna mostrando il ruolo delle reti intellettuali locali come ascensore sociale e politico nel XVII secolo, con particolare riferimento all'amicizia con l'Achillini ed il Marsili ed ai contatti epistolari con Galileo | |
Data stato definitivo: | 2022-02-23T19:19:32Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.