La relazione analizza inizialmente i DSA e il linguaggio per definirli, evidenziando le implicazioni relative all’uso di una certa terminologia. Successivamente vengono presenta- ti, in modo sintetico, tre diversi approcci ai DSA: medico, didattico/pedagogico e normativo. Verrà approfondito l’approccio didattico/pedagogico a partire dai fattori che li de- terminano, proseguendo con le implicazioni pedagogiche, le ricadute psicologiche e gli aspetti psicomotori, con riferimento allo schema corporeo, alla lateralizzazione e alle teorie di Piaget in relazione alla costruzione dell’idea di spazio. Infine, vengono evidenzia- te le possibili attività finalizzate ad un incremento o ad un consolidamento dell’organizzazione spazio/temporale e, inoltre, sono suggeriti alcuni esempi di attività da proporre agli allievi.
Titolo: | Alcune riflessioni sull’approccio psico/pedagogico ai DSA | |
Autore/i: | Mariagrazia Marcarini | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2013 | |
Titolo del libro: | "...per piacere, voglio ‘contare’ ...". Difficoltà, disturbi di apprendimento e didattica della matematica | |
Pagina iniziale: | 140 | |
Pagina finale: | 148 | |
Abstract: | La relazione analizza inizialmente i DSA e il linguaggio per definirli, evidenziando le implicazioni relative all’uso di una certa terminologia. Successivamente vengono presenta- ti, in modo sintetico, tre diversi approcci ai DSA: medico, didattico/pedagogico e normativo. Verrà approfondito l’approccio didattico/pedagogico a partire dai fattori che li de- terminano, proseguendo con le implicazioni pedagogiche, le ricadute psicologiche e gli aspetti psicomotori, con riferimento allo schema corporeo, alla lateralizzazione e alle teorie di Piaget in relazione alla costruzione dell’idea di spazio. Infine, vengono evidenzia- te le possibili attività finalizzate ad un incremento o ad un consolidamento dell’organizzazione spazio/temporale e, inoltre, sono suggeriti alcuni esempi di attività da proporre agli allievi. | |
Data stato definitivo: | 23-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |