Questo saggio analizza il rapporto tra Ungaretti e Dante attraverso la rilettura degli scritti danteschi e delle lezioni universitarie, esempio originale di dantismo novecentesco e al tempo stesso di rispecchiamento del poeta contemporaneo nell'opera del grande classico. Emerge così una rilettura di Ungaretti poeta, professore e critico, caratterizzata da elementi di poetica personale, eppure capace di affondi testuali lucidi e raffinati che illuminano la "Commedia" con intuizioni inedite. Questa analisi si concentra prevalentemente sulla dialettica tra luce ed ombra, effimero ed eterno come chiave di lettura della poesia dantesca, in particolare del canto I dell'"Inferno", dominata dall'idea della caducità e dal contrasto tra "baratro" ed "empireo", manifestazione di inquietudine moderna che Ungaretti reinterpreta nell'intreccio tra Dante, il Barocco e le poetiche novecentesche.
Titolo: | Dante nel canone di Ungaretti tra critica e rispecchiamento | |
Autore/i: | Daniela Baroncini | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Questo saggio analizza il rapporto tra Ungaretti e Dante attraverso la rilettura degli scritti danteschi e delle lezioni universitarie, esempio originale di dantismo novecentesco e al tempo stesso di rispecchiamento del poeta contemporaneo nell'opera del grande classico. Emerge così una rilettura di Ungaretti poeta, professore e critico, caratterizzata da elementi di poetica personale, eppure capace di affondi testuali lucidi e raffinati che illuminano la "Commedia" con intuizioni inedite. Questa analisi si concentra prevalentemente sulla dialettica tra luce ed ombra, effimero ed eterno come chiave di lettura della poesia dantesca, in particolare del canto I dell'"Inferno", dominata dall'idea della caducità e dal contrasto tra "baratro" ed "empireo", manifestazione di inquietudine moderna che Ungaretti reinterpreta nell'intreccio tra Dante, il Barocco e le poetiche novecentesche. | |
Data stato definitivo: | 2022-02-23T10:35:26Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |