Il contributo analizza la sentenza della Corte di cassazione, sez. un., 18 settembre 2020, n. 19596, che risolve il contrasto interpretativo attinente all'individuazione della parte sulla quale, nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, incombe l'onere di attivare la procedura. A tal fine, dopo una ricostruzione del panorama giurisprudenziale e dottrinale di riferimento, vengono esaminate dettagliatamente le conclusioni a cui giunge il Supremo collegio e le ricadute pratiche di tale esegesi.
Titolo: | Mediazione nelle cause di opposizione a decreto ingiuntivo: le sezioni unite imputano al creditore-opposto l'onere di attivare la procedura di mediazione | |
Autore/i: | Elena Gabellini | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il contributo analizza la sentenza della Corte di cassazione, sez. un., 18 settembre 2020, n. 19596, che risolve il contrasto interpretativo attinente all'individuazione della parte sulla quale, nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, incombe l'onere di attivare la procedura. A tal fine, dopo una ricostruzione del panorama giurisprudenziale e dottrinale di riferimento, vengono esaminate dettagliatamente le conclusioni a cui giunge il Supremo collegio e le ricadute pratiche di tale esegesi. | |
Data stato definitivo: | 23-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 1.02 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.