Negli ultimi anni, molte iniziative hanno coinvolto le scuole primarie e secondarie in progetti innovativi che applicano RE e IA in vari ambiti e in particolare nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Con riferimento all’ampia letteratura scientifica, il paper vuole focalizzare l’attenzione sul tema “robotica educativa tra neuroscienze e intelligenza artificiale”. Viene presentata la fase iniziale di un’analisi sistematica della letteratura scientifica a livello nazionale e internazionale, finalizzata a indagare la ricerca e le sperimentazioni sulla RE in relazione all’ambito delle neuroscienze e dell’IA.
Titolo: | Robotica educativa nei processi di apprendimento: un’analisi sistematica | |
Autore/i: | Chiara Panciroli; Manuela Fabbri; Anita Macauda | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | Ricerche in Neuroscienze Educative: Scuola, Sport e Società | |
Pagina iniziale: | 203 | |
Pagina finale: | 205 | |
Abstract: | Negli ultimi anni, molte iniziative hanno coinvolto le scuole primarie e secondarie in progetti innovativi che applicano RE e IA in vari ambiti e in particolare nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Con riferimento all’ampia letteratura scientifica, il paper vuole focalizzare l’attenzione sul tema “robotica educativa tra neuroscienze e intelligenza artificiale”. Viene presentata la fase iniziale di un’analisi sistematica della letteratura scientifica a livello nazionale e internazionale, finalizzata a indagare la ricerca e le sperimentazioni sulla RE in relazione all’ambito delle neuroscienze e dell’IA. | |
Data stato definitivo: | 23-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |