Il saggio indaga l’ammirata rilettura offerta da Carlo Emilio Gadda dei Promessi sposi di Manzoni come fondamentale modello per la scrittura romanzesca. L’obiettivo dell’articolo   riconoscere la specificit , l’originalit  e l’autonomia dell’Apologia manzoniana in rapporto alla novit  del suo metodo che le hanno consentito di diventare una costellazione stilistica, comparativa e interpretativa densa di implicazioni future.

Gadda e l’Apologia manzoniana / Alberto Bertoni. - In: FINZIONI. - ISSN 2785-2288. - ELETTRONICO. - 1:1(2021), pp. 29-38. [10.6092/issn.2785-2288/13538]

Gadda e l’Apologia manzoniana

Alberto Bertoni
2021

Abstract

Il saggio indaga l’ammirata rilettura offerta da Carlo Emilio Gadda dei Promessi sposi di Manzoni come fondamentale modello per la scrittura romanzesca. L’obiettivo dell’articolo   riconoscere la specificit , l’originalit  e l’autonomia dell’Apologia manzoniana in rapporto alla novit  del suo metodo che le hanno consentito di diventare una costellazione stilistica, comparativa e interpretativa densa di implicazioni future.
2021
Gadda e l’Apologia manzoniana / Alberto Bertoni. - In: FINZIONI. - ISSN 2785-2288. - ELETTRONICO. - 1:1(2021), pp. 29-38. [10.6092/issn.2785-2288/13538]
Alberto Bertoni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A_Bertoni Gadda e apologia manzoniana.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo (CCBYSA)
Dimensione 196.54 kB
Formato Adobe PDF
196.54 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/859396
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact