Il report analizza le rappresentazioni di insegnanti di scuola dell’infanzia e educatrici di nido, in relazione ai principali trend di mutamento sociale e istituzionale e ai cambiamenti legati agli stili educativi. Particolarmente significativo risulta su questo versante l’intreccio dinamico tra servizi e territorio: in direzione di sinergia e di collaborazione reciproca in alcune parti del paese; di maggiore attrito e complessità in altre.
M. Fabbri (2010). Servizi per l’infanzia, mutamenti, legami con il territorio fra cultura e controcultura. RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA, Vol. 5/ I-2010, 1-13.
Servizi per l’infanzia, mutamenti, legami con il territorio fra cultura e controcultura
FABBRI, MAURIZIO
2010
Abstract
Il report analizza le rappresentazioni di insegnanti di scuola dell’infanzia e educatrici di nido, in relazione ai principali trend di mutamento sociale e istituzionale e ai cambiamenti legati agli stili educativi. Particolarmente significativo risulta su questo versante l’intreccio dinamico tra servizi e territorio: in direzione di sinergia e di collaborazione reciproca in alcune parti del paese; di maggiore attrito e complessità in altre.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.