Il saggio di Maria Cristina Batalha ripercorre alcuni momenti essenziali nella storia della traduzione francese, britannica e soprattutto brasiliana. Dal punto di vista teorico, l'autrice afffronta in particolare la spinosa questione della traduzione come forma di resistenza o, al contrario, sottomissione ai canoni di un determinato sistema culturale. L’accento è posto cioè sulla portata ideologica che, anche inconsapevolmente, il traduttore trasmette al testo. L’interesse del saggio risiede infine soprattutto nel trattare queste tematiche osservandole dal punto di vista della cultura brasiliana, cultura evidentemente non “dominante” negli equilibri del sistema mondiale, offrendo così al lettore occidentale una visione "altra", particolarmente interessante. La traduzione di questo saggio critico dal francese in italiano si è rivelata particolarmente complessa, e ha richiesto un importante lavoro di documentazione e una fase di elaborazione terminologica.

Traduzione e modelli canonizzati: l'angoscia della disobbedienza / R. Pederzoli. - STAMPA. - (2009), pp. 55-76.

Traduzione e modelli canonizzati: l'angoscia della disobbedienza

PEDERZOLI, ROBERTA
2009

Abstract

Il saggio di Maria Cristina Batalha ripercorre alcuni momenti essenziali nella storia della traduzione francese, britannica e soprattutto brasiliana. Dal punto di vista teorico, l'autrice afffronta in particolare la spinosa questione della traduzione come forma di resistenza o, al contrario, sottomissione ai canoni di un determinato sistema culturale. L’accento è posto cioè sulla portata ideologica che, anche inconsapevolmente, il traduttore trasmette al testo. L’interesse del saggio risiede infine soprattutto nel trattare queste tematiche osservandole dal punto di vista della cultura brasiliana, cultura evidentemente non “dominante” negli equilibri del sistema mondiale, offrendo così al lettore occidentale una visione "altra", particolarmente interessante. La traduzione di questo saggio critico dal francese in italiano si è rivelata particolarmente complessa, e ha richiesto un importante lavoro di documentazione e una fase di elaborazione terminologica.
2009
Maria Cristina Batalha
Traduction et modèles canoniques: l'angoisse de la désobéissance
Traduzione e modelli canonizzati: l'angoscia della disobbedienza / R. Pederzoli. - STAMPA. - (2009), pp. 55-76.
R. Pederzoli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/83810
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact