Il mito occidentale che l’uomo è padrone della natura è crollato nel 2020 di fronte a un virus , con ripercussioni su molte attività delle persone. I grandi problemi ci sono sempre stati e sarebbe assurdo pensare che non ci saranno più, ma ciò che è successo indica che è necessario prepararsi strutturalmente alle emergenze, che l’economia è sicuramente importante ma non può essere il driver incondizionato di tutte le decisioni dell’organizzazione umana, che una conoscenza troppo specializzata su singoli aspetti rende spesso incapaci di effettuare il legame tra le parti e il quadro complessivo
Boschetti, C. (2021). Ci siamo resi conto che la vita va vissuta insieme, non accumulata da soli?. OIKONOMIA, 20(3), 12-16.
Ci siamo resi conto che la vita va vissuta insieme, non accumulata da soli?
Boschetti, C.
2021
Abstract
Il mito occidentale che l’uomo è padrone della natura è crollato nel 2020 di fronte a un virus , con ripercussioni su molte attività delle persone. I grandi problemi ci sono sempre stati e sarebbe assurdo pensare che non ci saranno più, ma ciò che è successo indica che è necessario prepararsi strutturalmente alle emergenze, che l’economia è sicuramente importante ma non può essere il driver incondizionato di tutte le decisioni dell’organizzazione umana, che una conoscenza troppo specializzata su singoli aspetti rende spesso incapaci di effettuare il legame tra le parti e il quadro complessivoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Boschetti - Ci siamo resi conto che la vita va vissuta insieme, non accumulata da soli? - versione finale.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
271.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
271.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.