Il presente elaborato ha per oggetto la valutazione del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale per un edificio in linea (3 piani) costruito nel 1960, ipotizzando i seguenti interventi: 1) sostituzione degli infissi; 2) applicazione di un isolamento a cappotto; 3) entrambi gli interventi contemplati ai punti precedenti. Viene quindi proposto, con riferimento ai suddetti casi esaminati, uno studio approfondito sulle incrementate prestazioni termiche dell’involucro edilizio. Un’ampia digressione sulla redditività economica dell’investimento, mediante il calcolo del VAN (Valore Attuale Netto) e del tempo di ritorno conclude la nota.
Titolo: | Prestazioni termiche di elementi di edifici alla luce della nuova legislazione in materia |
Autore/i: | VALDISERRI, PAOLO; BISERNI, CESARE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Atti 27° Congresso UIT sulla Trasmissione del Calore |
Pagina iniziale: | 433 |
Pagina finale: | 438 |
Abstract: | Il presente elaborato ha per oggetto la valutazione del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale per un edificio in linea (3 piani) costruito nel 1960, ipotizzando i seguenti interventi: 1) sostituzione degli infissi; 2) applicazione di un isolamento a cappotto; 3) entrambi gli interventi contemplati ai punti precedenti. Viene quindi proposto, con riferimento ai suddetti casi esaminati, uno studio approfondito sulle incrementate prestazioni termiche dell’involucro edilizio. Un’ampia digressione sulla redditività economica dell’investimento, mediante il calcolo del VAN (Valore Attuale Netto) e del tempo di ritorno conclude la nota. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 3-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |