The article - in examining the“recovery” action of Corte dei Conti against the healthcare professional - focuses on the principles affirmed by the recent Corte di Cassazione n. 28987/2019 and on the innovations introduced by art. 9 of the Ll. 24/2017. At the same time, some reflections are devoted to the debated issue of the recourse action exercised before the ordinary judge against the health worker employed by a public health company
Il commento - nell’esaminare il tema dell’azione di “recupero” della Corte dei conti nei confronti del sanitario responsabile di un danno erariale indiretto - si sofferma sui principi affermati dal recente arresto di Cassazione n. 28987/2019 nonché sulle novità introdotte dall’art. 9, L. n. 24/2017. Al contempo, alcune riflessioni sono dedicate alla vexata quaestio dell’azione di rivalsa esercitata davanti al giudice ordinario nei confronti del sanitario dipendente di azienda sanitaria pubblica.
L'azione di recupero della struttura nei confronti del sanitario tra Corte dei Conti e giudice ordinario
Giovanni Facci
Primo
2021
Abstract
The article - in examining the“recovery” action of Corte dei Conti against the healthcare professional - focuses on the principles affirmed by the recent Corte di Cassazione n. 28987/2019 and on the innovations introduced by art. 9 of the Ll. 24/2017. At the same time, some reflections are devoted to the debated issue of the recourse action exercised before the ordinary judge against the health worker employed by a public health companyI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.