I contenuti dell’articolo si concentrano sui seguenti aspetti sintetici. L'Istituzione: il quadro giuridico. La Biblioteca Malatestiana di Cesena. Storia e attivita`. Livelli di autonomia e di reversibilita` delle scelte.Attrazione e organizzazione delle competenze. Sistema informativo-contabile per le decisioni e per il controllo Misurazione della performance. Consenso e attrazione di risorse finanziarie. Legami interistituzionali. Il Teatro Borgatti di Cento. Livelli di autonomia e di reversibilita` delle scelte.Attrazione e organizzazione delle competenze. Sistema informativo-contabile per le decisioni e per il controllo Misurazione della performance. Consenso e attrazione di risorse finanziarie. Legami interistituzionali. Osservazioni conclusive
Titolo: | L'Istituzione. La Biblioteca Malatestiana di Cesena e il Teatro Borgatti di Cento |
Autore/i: | DEL SORDO, CARLOTTA; ORELLI, REBECCA LEVY; ZANONI, RICCARDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | I contenuti dell’articolo si concentrano sui seguenti aspetti sintetici. L'Istituzione: il quadro giuridico. La Biblioteca Malatestiana di Cesena. Storia e attivita`. Livelli di autonomia e di reversibilita` delle scelte.Attrazione e organizzazione delle competenze. Sistema informativo-contabile per le decisioni e per il controllo Misurazione della performance. Consenso e attrazione di risorse finanziarie. Legami interistituzionali. Il Teatro Borgatti di Cento. Livelli di autonomia e di reversibilita` delle scelte.Attrazione e organizzazione delle competenze. Sistema informativo-contabile per le decisioni e per il controllo Misurazione della performance. Consenso e attrazione di risorse finanziarie. Legami interistituzionali. Osservazioni conclusive |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2009-12-21 13:47:03 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |