L’attivazione di partnership è da tempo riconosciuta come una componente centrale degli interventi di promozione della salute. Una questione ancora aperta riguarda come valutare la qualità del lavoro di partnership e i processi che lo rendono efficace. L’obiettivo di questo contributo consiste nell’esplorare se il tipo di ruolo e di contributo dato dai/alle partecipanti all’interno del programma “Guadagnare salute nei contesti di comunità” della regione Emilia Romagna (2014-2016) influisca sull’efficacia del lavoro di partnership. È stato somministrato un questionario a un campione di 238 persone (65,4% donne, età media = 51,13 anni). I risultati evidenziano che i ruoli assunti e le tipologie di contributo offerto dai/alle partecipanti influiscono sull’efficacia della collaborazione; in particolare, sulla qualità percepita del lavoro di partnership, il senso di comunità e l’empowerment.
Il ruolo delle partnership nella promozione della salute delle comunità
Barbieri, Irene;Prati, Gabriele;Albanesi, Cinzia;Compare, Christian;Cicognani, Elvira
2020
Abstract
L’attivazione di partnership è da tempo riconosciuta come una componente centrale degli interventi di promozione della salute. Una questione ancora aperta riguarda come valutare la qualità del lavoro di partnership e i processi che lo rendono efficace. L’obiettivo di questo contributo consiste nell’esplorare se il tipo di ruolo e di contributo dato dai/alle partecipanti all’interno del programma “Guadagnare salute nei contesti di comunità” della regione Emilia Romagna (2014-2016) influisca sull’efficacia del lavoro di partnership. È stato somministrato un questionario a un campione di 238 persone (65,4% donne, età media = 51,13 anni). I risultati evidenziano che i ruoli assunti e le tipologie di contributo offerto dai/alle partecipanti influiscono sull’efficacia della collaborazione; in particolare, sulla qualità percepita del lavoro di partnership, il senso di comunità e l’empowerment.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.