Si presenta sinteticamente una valutazione delle segnalazioni relative al Bronzo Antico e alle fasi iniziali del Bronzo Medio in Romagna e nelle zone limitrofe. L’area è al centro degli studi per le dinamiche di espansione demografica che hanno interessato l’Italia settentrionale. Il quadro comprende la discussione sul momento di inizio dell’abitato di Solarolo.
Bazzocchi M., Cattani M., Debandi F. (2009). Il popolamento della Romagna e delle aree limitrofe nella antica e media età del Bronzo. Introduzione al quadro conoscitivo. IPOTESI DI PREISTORIA, 2(1), 192-196 [10.6092/issn.1974-7985/1606].
Il popolamento della Romagna e delle aree limitrofe nella antica e media età del Bronzo. Introduzione al quadro conoscitivo
CATTANI, MAURIZIO;DEBANDI, FLORENCIA INES
2009
Abstract
Si presenta sinteticamente una valutazione delle segnalazioni relative al Bronzo Antico e alle fasi iniziali del Bronzo Medio in Romagna e nelle zone limitrofe. L’area è al centro degli studi per le dinamiche di espansione demografica che hanno interessato l’Italia settentrionale. Il quadro comprende la discussione sul momento di inizio dell’abitato di Solarolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cattani_2009_Il_popolamento_della_Romagna_e_delle_aree_limitrofe.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale (CCBYNC)
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.