Il contributo prende in esame il territorio di media pianura compreso tra i fiumi Panaro e Reno nelle attuali province di Modena e Bologna, un’area particolarmente favorevole per i dati archeologici e paleoambientali disponibili, utili a sviluppare una discussione metodologica sulla ricostruzione del paesaggio antico e per proporre una interpretazione del sistema insediativo dell’età del Bronzo. Il percorso intrapreso permette di definire termini e contesti di geoarcheologia fluviale, dare un contributo al dibattito sull’interazione tra paesaggio naturale e aspetti antropici, nonchè mettere in evidenza i dati archeologici relativi alle forme del popolamento dell’età del Bronzo dell’area padana.
LA MEDIA ETÀ DEL BRONZO NELL’AREA TRA PANARO E RENO (PROVINCE DI MODENA E BOLOGNA). PROGETTO PER UNA RICOSTRUZIONE DEL PAESAGGIO
CATTANI, MAURIZIO
2008
Abstract
Il contributo prende in esame il territorio di media pianura compreso tra i fiumi Panaro e Reno nelle attuali province di Modena e Bologna, un’area particolarmente favorevole per i dati archeologici e paleoambientali disponibili, utili a sviluppare una discussione metodologica sulla ricostruzione del paesaggio antico e per proporre una interpretazione del sistema insediativo dell’età del Bronzo. Il percorso intrapreso permette di definire termini e contesti di geoarcheologia fluviale, dare un contributo al dibattito sull’interazione tra paesaggio naturale e aspetti antropici, nonchè mettere in evidenza i dati archeologici relativi alle forme del popolamento dell’età del Bronzo dell’area padana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.