Benché sia tratta dai minimi tabellari di un CCNL firmato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, una retribuzione sensibilmente inferiore al tasso-soglia di povertà assoluta individuato dall’Istat ed ai livelli retributivi previsti per posizioni professionali analoghe da altri CCNL non può considerarsi conforme ai principi di proporzionalità e di sufficienza ricavabili dall’art. 36 Cost. (nella specie, il giudice del merito ha considerato illegittima, rispetto all’art. 36 Cost., la retribuzione corrisposta da una società cooperativa sulla base dei minimi tabellari del CCNL Vigilanza privata, sezione Servizi fiduciari, del 2013, che è stipulato, per le organizzazioni dei lavoratori, da Filcams-Cgil e Fisascat-Cisl).
Giulio Centamore (2020). I minimi retributivi del CCNL confederale Vigilanza privata, sezione Servizi fiduciari, violano l’art. 36 Cost.: un caso singolare di dumping contrattuale e una sentenza controversa del Tribunale di Torino. DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI, 3, 848-855.
I minimi retributivi del CCNL confederale Vigilanza privata, sezione Servizi fiduciari, violano l’art. 36 Cost.: un caso singolare di dumping contrattuale e una sentenza controversa del Tribunale di Torino
Giulio Centamore
2020
Abstract
Benché sia tratta dai minimi tabellari di un CCNL firmato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, una retribuzione sensibilmente inferiore al tasso-soglia di povertà assoluta individuato dall’Istat ed ai livelli retributivi previsti per posizioni professionali analoghe da altri CCNL non può considerarsi conforme ai principi di proporzionalità e di sufficienza ricavabili dall’art. 36 Cost. (nella specie, il giudice del merito ha considerato illegittima, rispetto all’art. 36 Cost., la retribuzione corrisposta da una società cooperativa sulla base dei minimi tabellari del CCNL Vigilanza privata, sezione Servizi fiduciari, del 2013, che è stipulato, per le organizzazioni dei lavoratori, da Filcams-Cgil e Fisascat-Cisl).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.