Il breve articolo, pubblicato in appendice al volume, racconta la genesi di Linguisticamente.org, un sito di divulgazione scientifica che si rivolge a tutti coloro che nutrono interesse e curiosità verso l’area delle scienze del linguaggio, offrendo contenuti scientificamente ‘solidi’ e affidabili. L'obiettivo è contribuire a far conoscere al grande pubblico la linguistica e chi la pratica, ovvero i linguisti.
Titolo: | Linguisticamente.org |
Autore/i: | Nicola Grandi; Nicole Marinaro; Francesca Masini; Alex Piovan |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2020 |
Serie: | |
Titolo del libro: | La linguistica della divulgazione, la divulgazione della linguistica. Atti del IV Convegno Interannuale SLI nuova serie (Bologna, 14-15 giugno 2018) |
Pagina iniziale: | 107 |
Pagina finale: | 109 |
Abstract: | Il breve articolo, pubblicato in appendice al volume, racconta la genesi di Linguisticamente.org, un sito di divulgazione scientifica che si rivolge a tutti coloro che nutrono interesse e curiosità verso l’area delle scienze del linguaggio, offrendo contenuti scientificamente ‘solidi’ e affidabili. L'obiettivo è contribuire a far conoscere al grande pubblico la linguistica e chi la pratica, ovvero i linguisti. |
Data stato definitivo: | 3-lug-2020 |
Appare nelle tipologie: | 2.03 Postfazione |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.