La Corte di cassazione esclude la possibilità di estendere al sequestro di prevenzione lo sbarramento ex art. 304, comma 6, c.p.p., essendo il rinvio contenuto nell’art. 24, comma 2, d.lg. n. 159/2011 confinato alle sole cause sospensive compatibili con il procedimento di prevenzione patrimoniale. Nella disciplina della durata della misura prodromica alla confisca non mancano tuttavia lacune ed incongruenze che non possono fare a meno di sollevare perplessità, nonché dubbi di legittimità costituzionale e convenzionale.
V. Maraldi (2019). Riflessioni critiche in tema di durata del sequestro di prevenzione. CASSAZIONE PENALE, 59(2), 788-797.
Riflessioni critiche in tema di durata del sequestro di prevenzione
V. Maraldi
2019
Abstract
La Corte di cassazione esclude la possibilità di estendere al sequestro di prevenzione lo sbarramento ex art. 304, comma 6, c.p.p., essendo il rinvio contenuto nell’art. 24, comma 2, d.lg. n. 159/2011 confinato alle sole cause sospensive compatibili con il procedimento di prevenzione patrimoniale. Nella disciplina della durata della misura prodromica alla confisca non mancano tuttavia lacune ed incongruenze che non possono fare a meno di sollevare perplessità, nonché dubbi di legittimità costituzionale e convenzionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vanessa Maraldi.pdf
accesso riservato
Descrizione: articolo in rivista
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
387.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
387.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.