Si evidenziano le troppe incertezze interpretative lasciate aperte dalla disciplina in tema di proposte concorrenti, anche circa la necessità e modalità di svolgimento di un giudizio di ammissibilità delle proposte concorrenti nonché circa le condizioni di legittimazione alla loro presentazione. In particolare, nel testo si afferma la necessità che chi si legittima alla proposizione di una proposta concorrente mediante l'acquisizione di crediti altrui debba effettivamente subire gli effetti dell'esecuzione del concordato omologato sulla sua proposta.
Il difficile avvio delle proposte concorrenti nel concordato preventivo
Antonio Rossi
2019
Abstract
Si evidenziano le troppe incertezze interpretative lasciate aperte dalla disciplina in tema di proposte concorrenti, anche circa la necessità e modalità di svolgimento di un giudizio di ammissibilità delle proposte concorrenti nonché circa le condizioni di legittimazione alla loro presentazione. In particolare, nel testo si afferma la necessità che chi si legittima alla proposizione di una proposta concorrente mediante l'acquisizione di crediti altrui debba effettivamente subire gli effetti dell'esecuzione del concordato omologato sulla sua proposta.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.