E' descritta la metodologia dell'analisi quantitativa del rischio nel settore alimentare. Sono descritti gli obiettivi e le fasi della caratterizzazione del pericolo, dell'esposizione e della caratterizzazione del rischio. Sono descritti ed analizzati alcuni modelli di contaminazione, crescita microbica e morte termica, i sistemi informativi ed i software applicativi che permettono di stimare il rischio microbiologico nella produzione di alimenti. Sono discussi ed analizzati i modelli di stima del rischio tossicologico, del potenziale carcinogenetico (calcolo del Body Burden e della Benchmark dose).
Analisi del rischio
TREVISANI, MARCELLO;ROSMINI, ROBERTO
2008
Abstract
E' descritta la metodologia dell'analisi quantitativa del rischio nel settore alimentare. Sono descritti gli obiettivi e le fasi della caratterizzazione del pericolo, dell'esposizione e della caratterizzazione del rischio. Sono descritti ed analizzati alcuni modelli di contaminazione, crescita microbica e morte termica, i sistemi informativi ed i software applicativi che permettono di stimare il rischio microbiologico nella produzione di alimenti. Sono discussi ed analizzati i modelli di stima del rischio tossicologico, del potenziale carcinogenetico (calcolo del Body Burden e della Benchmark dose).File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.