La ricerca statistico-econometrica per lo studio degli effetti di un intervento pubblico ha sottolineato la rilevanza per l'analisi empirica dell'eterogeneita' di tale effetto tra i partecipanti. La letteratura si e' tradizionalmente concentrata sulla media dell'effetto, parametro che non sempre risponde ad importanti domande di policy: ad esempio, politiche pubbliche alternative che producono lo stesso effetto medio non sono da considerarsi equivalenti se tale uguaglianza in media e' accompagnata da proporzioni molto diverse di partecipanti per i quali il beneficio e' positivo. In questo lavoro ripercorriamo i (pochi) articoli che discutono le difficolta' operative che derivano dallo spostare l'attenzione dalla ``media'' alla ``distribuzione'' dell'effetto, discutendo le implicazioni di policy che ne conseguono per un importante intervento pubblico in Italia.
E. Battisin, M. Fort (2008). What's Missing from Policy Evaluation: Identification and Estimation of the Distribution of Treatment Effects. s.l. : s.n..
What's Missing from Policy Evaluation: Identification and Estimation of the Distribution of Treatment Effects
FORT, MARGHERITA
2008
Abstract
La ricerca statistico-econometrica per lo studio degli effetti di un intervento pubblico ha sottolineato la rilevanza per l'analisi empirica dell'eterogeneita' di tale effetto tra i partecipanti. La letteratura si e' tradizionalmente concentrata sulla media dell'effetto, parametro che non sempre risponde ad importanti domande di policy: ad esempio, politiche pubbliche alternative che producono lo stesso effetto medio non sono da considerarsi equivalenti se tale uguaglianza in media e' accompagnata da proporzioni molto diverse di partecipanti per i quali il beneficio e' positivo. In questo lavoro ripercorriamo i (pochi) articoli che discutono le difficolta' operative che derivano dallo spostare l'attenzione dalla ``media'' alla ``distribuzione'' dell'effetto, discutendo le implicazioni di policy che ne conseguono per un importante intervento pubblico in Italia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.