La riflessione sul doppio legame, vecchia ormai di mezzo secolo, è rimasta tradizionalmente confinata in ambiti riflessivi legati alla psicopatologia e all’intervento psichiatrico, o, occasionalmente, alla riflessione filosofica. Più di rado si è pensato di indagarne le contaminazioni con la quotidianità dell’esperienza educativa e del circostante contesto storico-sociale.
maurizio fabbri (2016). Sciogliere i nodi del tempo. Ingiunzioni e predizioni paradossali fra esperienze personali e realtà storica. RASSEGNA DI PEDAGOGIA, LXXIV - 1-2, 55-72.
Sciogliere i nodi del tempo. Ingiunzioni e predizioni paradossali fra esperienze personali e realtà storica
maurizio fabbri
2016
Abstract
La riflessione sul doppio legame, vecchia ormai di mezzo secolo, è rimasta tradizionalmente confinata in ambiti riflessivi legati alla psicopatologia e all’intervento psichiatrico, o, occasionalmente, alla riflessione filosofica. Più di rado si è pensato di indagarne le contaminazioni con la quotidianità dell’esperienza educativa e del circostante contesto storico-sociale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.