Il licenziamento disciplinare fondato su una contestazione dell'addebito generica priva il lavoratore della possibilità di offrire prove a discarico e il giudicante di delimitare e accertare il fatto. Ne consegue l'applicazione della tutela reintegratoria in forma attenuata di cui all'art. 18, co. 4, l. n. 300/1970, per insussistenza del fatto contestato.
Genericità della contestazione dell'addebito e insussistenza del fatto contestato
MERCURI, FRANCESCO
2015
Abstract
Il licenziamento disciplinare fondato su una contestazione dell'addebito generica priva il lavoratore della possibilità di offrire prove a discarico e il giudicante di delimitare e accertare il fatto. Ne consegue l'applicazione della tutela reintegratoria in forma attenuata di cui all'art. 18, co. 4, l. n. 300/1970, per insussistenza del fatto contestato.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.