L'autore commenta una sentenza del Tribunale di Bologna in tema di licenziamento disciplinare; l'interesse per il caso deriva dal fatto che il giudice, pur avendo ordinato la reintegrazione nel posto di lavoro della lavoratrice licenziata illegittimamente, ai sensi dell'art. 18, comma 4, l. n. 300/1970, non ha disposto il pagamento di un'indennità monetaria in favore della lavoratrice, sul presupposto che il licenziamento, pur essendo illegittimo, fosse stato disposto incolpevolmente dal datore di lavoro.
Titolo: | Licenziamento incolpevole e risarcimento del danno: quando la reintegrazione ex art. 18, comma 4, St. lav., resta priva di indennità |
Autore/i: | CENTAMORE, GIULIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | L'autore commenta una sentenza del Tribunale di Bologna in tema di licenziamento disciplinare; l'interesse per il caso deriva dal fatto che il giudice, pur avendo ordinato la reintegrazione nel posto di lavoro della lavoratrice licenziata illegittimamente, ai sensi dell'art. 18, comma 4, l. n. 300/1970, non ha disposto il pagamento di un'indennità monetaria in favore della lavoratrice, sul presupposto che il licenziamento, pur essendo illegittimo, fosse stato disposto incolpevolmente dal datore di lavoro. |
Data stato definitivo: | 13-giu-2017 |
Appare nelle tipologie: | 1.02 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.