L'articolo illustra i presupposti epistemologici su cui si fondano le metodologie psicomotorie, e la valenza educativa delle tecniche che nascono e si sviluppano come ricerca basata sul corpo. Da una ricognizione storica, si passa ad analizzare il pensiero di autori affermati, per poi soffermarsi su alcuni punti fondanti dei metodi: i concetti di corpo vissuto, percepito e rappresentato.
A. Bortolotti (2004). Psicomotricità: alcune riflessioni. INFANZIA, 3 marzo 2004, 17-22.
Psicomotricità: alcune riflessioni
BORTOLOTTI, ALESSANDRO
2004
Abstract
L'articolo illustra i presupposti epistemologici su cui si fondano le metodologie psicomotorie, e la valenza educativa delle tecniche che nascono e si sviluppano come ricerca basata sul corpo. Da una ricognizione storica, si passa ad analizzare il pensiero di autori affermati, per poi soffermarsi su alcuni punti fondanti dei metodi: i concetti di corpo vissuto, percepito e rappresentato.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.