Il saggio prende ispirazione da un celebrato articolo di Nicola Matteucci che nel 1971 sottolineava il rischio di una insorgenza populista in Italia e indica quali siano gli attori della nuova insorgenza populista degli anni 2000 sottolinenado le profonde differenze rispetto agli attori e agli scopi di più di trent'anni fa.

Ignazi P. (2007). Una nuova insorgenza populista. IL MULINO, LVI, 593-602.

Una nuova insorgenza populista

IGNAZI, PIERO
2007

Abstract

Il saggio prende ispirazione da un celebrato articolo di Nicola Matteucci che nel 1971 sottolineava il rischio di una insorgenza populista in Italia e indica quali siano gli attori della nuova insorgenza populista degli anni 2000 sottolinenado le profonde differenze rispetto agli attori e agli scopi di più di trent'anni fa.
2007
Ignazi P. (2007). Una nuova insorgenza populista. IL MULINO, LVI, 593-602.
Ignazi P.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/58881
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact