Il presente studio è finalizzato a ricostruire e ad analizzare i principali accadimenti che hanno coinvolto la Banca Popolare di Milano incidendo direttamente o indirettamente sulla struttura della sua corporate governance, per cercare di comprendere se il modello giuridico della banca popolare con forma di società cooperativa per azioni a responsabilità limitata, derivante dall’applicazione del relativo impianto normativo, è idoneo e funzionale a garantire efficienza societaria ed operativa a un grande istituto di credito quotato in borsa e attivo su scala internazionale, che, tuttavia, ha, nel corso del tempo, abbandonato lo scopo mutualistico.
Titolo: | 2008 – 2011 GLI ANNI DELLA “PASSIONE” DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO. “Dall’incoerenza normativa all’inefficienza degli assetti di governance delle grandi banche popolari quotate in borsa: l’emblematico caso della Banca Popolare di Milano” | |
Autore/i: | BODELLINI, MARCO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2012 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il presente studio è finalizzato a ricostruire e ad analizzare i principali accadimenti che hanno coinvolto la Banca Popolare di Milano incidendo direttamente o indirettamente sulla struttura della sua corporate governance, per cercare di comprendere se il modello giuridico della banca popolare con forma di società cooperativa per azioni a responsabilità limitata, derivante dall’applicazione del relativo impianto normativo, è idoneo e funzionale a garantire efficienza societaria ed operativa a un grande istituto di credito quotato in borsa e attivo su scala internazionale, che, tuttavia, ha, nel corso del tempo, abbandonato lo scopo mutualistico. | |
Data stato definitivo: | 2017-05-15T12:08:10Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |