Lo stile cinematografico è preso in considerazione dal punto di vista della teoria della ricezione analizzando il caso specifico del cinema politico italiano degli anni Sessanta e Settanta. In questo tipo di cinema si ritrova un uso particolarmente appariscente, sincretico, di alcuni stilemi del cinema d'avanguardia, contaminato con altri elementi stilistici derivati da tradizioni eterogenee. La critica cinematografica degli anni settanta, soprattutto quella militante e specializzata, ha rifiutato di riconoscere questi dati caratterizzanti il cinema politico. L'intervento si sofferma sui motivi di questo rifiuto e analizza le conseguenze sociali che caratterizzano i processi di mancata autenticazione culturale di specifiche risorse stilistiche.

La de-autenticazione di uno stile: un caso di rimozione e occultamento delle questioni stilistiche nella cultura cinematografica italiana tra anni Sessanta e Settanta / C. Bisoni. - STAMPA. - (2007), pp. 325-331. (Intervento presentato al convegno Lo stile cinematografico tenutosi a Udine nel 27-30 marzo 2006).

La de-autenticazione di uno stile: un caso di rimozione e occultamento delle questioni stilistiche nella cultura cinematografica italiana tra anni Sessanta e Settanta

BISONI, CLAUDIO
2007

Abstract

Lo stile cinematografico è preso in considerazione dal punto di vista della teoria della ricezione analizzando il caso specifico del cinema politico italiano degli anni Sessanta e Settanta. In questo tipo di cinema si ritrova un uso particolarmente appariscente, sincretico, di alcuni stilemi del cinema d'avanguardia, contaminato con altri elementi stilistici derivati da tradizioni eterogenee. La critica cinematografica degli anni settanta, soprattutto quella militante e specializzata, ha rifiutato di riconoscere questi dati caratterizzanti il cinema politico. L'intervento si sofferma sui motivi di questo rifiuto e analizza le conseguenze sociali che caratterizzano i processi di mancata autenticazione culturale di specifiche risorse stilistiche.
2007
Lo stile cinematografico/film style
325
331
La de-autenticazione di uno stile: un caso di rimozione e occultamento delle questioni stilistiche nella cultura cinematografica italiana tra anni Sessanta e Settanta / C. Bisoni. - STAMPA. - (2007), pp. 325-331. (Intervento presentato al convegno Lo stile cinematografico tenutosi a Udine nel 27-30 marzo 2006).
C. Bisoni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/56333
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact