La recensione presenta la nuova edizione del volume "Il volto amato" (uscito per la prima volta nel 1999) che è arricchita da un apparato di note completamente aggiornato e, nella postfazione, da una rassegna ragionata dei principali volumi apparsi in Italia e in Europa negli ultimi anni. Nel volume vengono illustrati, a partire dalla fine dell'Ottocento, i dibattiti, le proposte legislative, le associazioni e i gruppi di pressione variamente tesi alla protezione del patrimonio artistico e naturale.
Guazzaloca, G. (2016). Recensione a: Luigi Piccioni, Il volto amato della patria. Il primo movimento per la protezione della natura in Italia 1880-1934, Trento, Editrice Temi, 2014. RICERCHE DI STORIA POLITICA, XIX, nuova serie(1), 109-110.
Recensione a: Luigi Piccioni, Il volto amato della patria. Il primo movimento per la protezione della natura in Italia 1880-1934, Trento, Editrice Temi, 2014
GUAZZALOCA, GIULIA
2016
Abstract
La recensione presenta la nuova edizione del volume "Il volto amato" (uscito per la prima volta nel 1999) che è arricchita da un apparato di note completamente aggiornato e, nella postfazione, da una rassegna ragionata dei principali volumi apparsi in Italia e in Europa negli ultimi anni. Nel volume vengono illustrati, a partire dalla fine dell'Ottocento, i dibattiti, le proposte legislative, le associazioni e i gruppi di pressione variamente tesi alla protezione del patrimonio artistico e naturale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.