La recensione presenta i contenuti del volume che in poche centinaia di pagine ricostruisce una storia complessa e scivolosa come quella della televisione italiana e dei suoi molti protagonisti: partiti, governi, imprenditori, manager, giornalisti, programmi, palinsesti, pubblicità. La recensione cerca soprattutto di evidenziare i nessi tra la storia politica e sociale dell'Italia repubblicani e gli sviluppi dell'assetto radiotelevisivo.
Titolo: | Recensione a: Irene Piazzoni, Storia delle televisioni in Italia. Dagli esordi alle web tv, Roma, Carocci, 2014 | |
Autore/i: | GUAZZALOCA, GIULIA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2015 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La recensione presenta i contenuti del volume che in poche centinaia di pagine ricostruisce una storia complessa e scivolosa come quella della televisione italiana e dei suoi molti protagonisti: partiti, governi, imprenditori, manager, giornalisti, programmi, palinsesti, pubblicità. La recensione cerca soprattutto di evidenziare i nessi tra la storia politica e sociale dell'Italia repubblicani e gli sviluppi dell'assetto radiotelevisivo. | |
Data stato definitivo: | 20-lug-2016 | |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.