rispoL ’articolo analizza l’impatto della ultima riforma pensionistica operata dal governo Monti. Nel testo se ne stimano gli effetti sull’età di pensionamento e sul livello dei trattamenti, nonché gli effetti in termini di produttività e occupazione totale tenendo conto del prolungamento della vita lavorativa. Si analizzano inoltre alcuni meccanismi di incentivo e aspetti distributivi. Nel testo si utilizza un modello di microsimulazione dinamica, capp_dyn, descritto dettagliatamente nell'appendice
Titolo: | Le criticità della riforma pensionistica. Una prima valutazione tramite un modello di microsimulazione. | |
Autore/i: | MARANO, ANGELO FABIO; MAZZAFERRO, CARLO; MORCIANO, MARCELLO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2015 | |
Rivista: | ||
Abstract: | rispoL ’articolo analizza l’impatto della ultima riforma pensionistica operata dal governo Monti. Nel testo se ne stimano gli effetti sull’età di pensionamento e sul livello dei trattamenti, nonché gli effetti in termini di produttività e occupazione totale tenendo conto del prolungamento della vita lavorativa. Si analizzano inoltre alcuni meccanismi di incentivo e aspetti distributivi. Nel testo si utilizza un modello di microsimulazione dinamica, capp_dyn, descritto dettagliatamente nell'appendice | |
Data stato definitivo: | 2016-07-18T09:26:24Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.