In Irlanda, i cosiddetti Troubles hanno creato fin dalla fine degli anni Sessanta del secolo scorso una produzione letteraria e cinematografica che è stata studiata ampiamente. Meno nota e meno studiata se non insieme alla produzione irlandese è quella inglese, che ha spesso utilizzato lo scenario nord-irlandese come sfondo per romanzi o film d’azione, con scarso interesse per la realtà politica o secondo alcuni con un uso mirato e deliberato di stereotipi. Di recente, però, i Troubles hanno creato in Inghilterra una produzione letteraria e cinematografica che mostra al centro della trama una cospirazione dei servizi segreti inglesi e, implicitamente, indica come generi d’evasione e spesso reazionari, come sono stati a lungo il thriller e la spy story, si possano trasformare in uno strumento di critica delle verità ufficiali.
Scatasta, G. (2015). Rappresentazioni inglesi del terrorismo nord-irlandese: dai complotti al Complotto. BETWEEN, 5(10), 1-19 [10.13125/2039-6597/1969].
Rappresentazioni inglesi del terrorismo nord-irlandese: dai complotti al Complotto
SCATASTA, GINO
2015
Abstract
In Irlanda, i cosiddetti Troubles hanno creato fin dalla fine degli anni Sessanta del secolo scorso una produzione letteraria e cinematografica che è stata studiata ampiamente. Meno nota e meno studiata se non insieme alla produzione irlandese è quella inglese, che ha spesso utilizzato lo scenario nord-irlandese come sfondo per romanzi o film d’azione, con scarso interesse per la realtà politica o secondo alcuni con un uso mirato e deliberato di stereotipi. Di recente, però, i Troubles hanno creato in Inghilterra una produzione letteraria e cinematografica che mostra al centro della trama una cospirazione dei servizi segreti inglesi e, implicitamente, indica come generi d’evasione e spesso reazionari, come sono stati a lungo il thriller e la spy story, si possano trasformare in uno strumento di critica delle verità ufficiali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1969-6637-2-PB.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
352.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
352.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.