Il tema dell’amore (e/o della passione dei sensi) per il bambino rappresenta senza dubbio un argomento sensibile nella società contemporanea. Il presente articolo si propone di indagare questo tema in Il sapore del grano (Gianni da Campo, 1986). La tesi dell’articolo è che la messa in scena del desiderio amoroso del dodicenne protagonista per il proprio insegnante e del modo in cui quest’ultimo risponde ha legami col pensiero contro-pedagogico degli anni settanta: un pensiero che, attraverso i suoi principali autori (Réné Schérer, Guy Hocquenghem, Tony Duvert, Maud Mannoni), incrocia il tema dei rapporti tra amore, sguardo e desiderio, e può essere posto all’origine di alcuni sviluppi della teoria queer contemporanea.

I bambini ci amano: Il sapore del grano / Bisoni, Claudio. - In: FATA MORGANA. - ISSN 1970-5786. - STAMPA. - 27:(2015), pp. 207-213.

I bambini ci amano: Il sapore del grano

BISONI, CLAUDIO
2015

Abstract

Il tema dell’amore (e/o della passione dei sensi) per il bambino rappresenta senza dubbio un argomento sensibile nella società contemporanea. Il presente articolo si propone di indagare questo tema in Il sapore del grano (Gianni da Campo, 1986). La tesi dell’articolo è che la messa in scena del desiderio amoroso del dodicenne protagonista per il proprio insegnante e del modo in cui quest’ultimo risponde ha legami col pensiero contro-pedagogico degli anni settanta: un pensiero che, attraverso i suoi principali autori (Réné Schérer, Guy Hocquenghem, Tony Duvert, Maud Mannoni), incrocia il tema dei rapporti tra amore, sguardo e desiderio, e può essere posto all’origine di alcuni sviluppi della teoria queer contemporanea.
2015
I bambini ci amano: Il sapore del grano / Bisoni, Claudio. - In: FATA MORGANA. - ISSN 1970-5786. - STAMPA. - 27:(2015), pp. 207-213.
Bisoni, Claudio
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/546276
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact