Il saggio studia i rapporti fra Dante e Cangrande alla luce del prologo all'Epistola XIII e del Canto XVII del Paradiso, dove, nell'uno e nell'altro caso, ravvisa le ambiguità e i segni della crisi di quel sodalizio in relazione alla diffusione, in particolare, del Purgatorio, particolarmente duro verso gli Scaligeri.
Titolo: | DANTE E CANGRANDE | |
Autore/i: | VEGLIA, MARCO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2015 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio studia i rapporti fra Dante e Cangrande alla luce del prologo all'Epistola XIII e del Canto XVII del Paradiso, dove, nell'uno e nell'altro caso, ravvisa le ambiguità e i segni della crisi di quel sodalizio in relazione alla diffusione, in particolare, del Purgatorio, particolarmente duro verso gli Scaligeri. | |
Data stato definitivo: | 2015-12-01T18:02:12Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.