Il recettore CD117 (KIT o Stem Cell Factor Receptor) è una proteina transmembrana ad attività tirosin-chinasica normalmente presente nelle cellule germinali, nelle cellule mieloidi immature e nei mastociti. Nei mastociti è possibile verificare con l’immunoistochimica l’esclusiva localizzazione di CD117 a livello di membrana citoplasmatica; nel mastocitoma del cane e del gatto l’espressione di CD117 è mantenuta, ma spesso delocalizzata, con comparsa di intensa positività a livello intracitoplasmatico e paranucleare. Diversi studi hanno correlato la localizzazione di tale espressione (membrana citoplasmatica, citoplasma, paranucleare) al gradoistologico e al comportamento biologico del mastocitoma, evidenziando la frequente associazione fra internalizzazione del recettore, minor differenziazione e comportamento più aggressivo. Inoltre, la localizzazione citoplasmatica del segnale immunoistochimico può indicare mutazioni attivanti del proto-oncogene c-kit, a suggerire una potenziale efficacia del trattamento con farmaci antitirosinchinasici. Poiché la diagnosi di mastocitoma nel cane e nel gatto è generalmente raggiunta con ottima specificità tramite la citologia agoaspirativa, si è voluto verificare se l’applicazione di metodiche immunocitochimiche per il CD117 a preparati citologici normalmente allestiti poteva fornire le stesse indicazioni dell’immunoistochimica, quanto ad intensità e localizzazione della positività. Nei casi testati è stato possibile verificare un’ottima corrispondenza fra i risultati delle due tecniche. È stato inoltre verificato che strisci post-fissati in acetone mantengono una soddisfacente immunoreattività per circa 10 settimane, mentre non è stato possibile recuperare la reattività nei preparati precedentemente colorati con May Grünwald–Giemsa.

Cesari A., Marconato L., Capitani O., Bettini G. (2007). VALUTAZIONE DELL’ESPRESSIONE IMMUNOCITOCHIMICA DI CD117 IN PREPARATI CITOLOGICI DA MASTOCITOMA.

VALUTAZIONE DELL’ESPRESSIONE IMMUNOCITOCHIMICA DI CD117 IN PREPARATI CITOLOGICI DA MASTOCITOMA

CESARI, ALESSANDRO;Marconato L.;CAPITANI, OMBRETTA;BETTINI, GIULIANO
2007

Abstract

Il recettore CD117 (KIT o Stem Cell Factor Receptor) è una proteina transmembrana ad attività tirosin-chinasica normalmente presente nelle cellule germinali, nelle cellule mieloidi immature e nei mastociti. Nei mastociti è possibile verificare con l’immunoistochimica l’esclusiva localizzazione di CD117 a livello di membrana citoplasmatica; nel mastocitoma del cane e del gatto l’espressione di CD117 è mantenuta, ma spesso delocalizzata, con comparsa di intensa positività a livello intracitoplasmatico e paranucleare. Diversi studi hanno correlato la localizzazione di tale espressione (membrana citoplasmatica, citoplasma, paranucleare) al gradoistologico e al comportamento biologico del mastocitoma, evidenziando la frequente associazione fra internalizzazione del recettore, minor differenziazione e comportamento più aggressivo. Inoltre, la localizzazione citoplasmatica del segnale immunoistochimico può indicare mutazioni attivanti del proto-oncogene c-kit, a suggerire una potenziale efficacia del trattamento con farmaci antitirosinchinasici. Poiché la diagnosi di mastocitoma nel cane e nel gatto è generalmente raggiunta con ottima specificità tramite la citologia agoaspirativa, si è voluto verificare se l’applicazione di metodiche immunocitochimiche per il CD117 a preparati citologici normalmente allestiti poteva fornire le stesse indicazioni dell’immunoistochimica, quanto ad intensità e localizzazione della positività. Nei casi testati è stato possibile verificare un’ottima corrispondenza fra i risultati delle due tecniche. È stato inoltre verificato che strisci post-fissati in acetone mantengono una soddisfacente immunoreattività per circa 10 settimane, mentre non è stato possibile recuperare la reattività nei preparati precedentemente colorati con May Grünwald–Giemsa.
2007
82
87
Cesari A., Marconato L., Capitani O., Bettini G. (2007). VALUTAZIONE DELL’ESPRESSIONE IMMUNOCITOCHIMICA DI CD117 IN PREPARATI CITOLOGICI DA MASTOCITOMA.
Cesari A.; Marconato L.; Capitani O.; Bettini G.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/48103
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact