E’ stata valutata la possibile interferenza della clinoptilolite sulla determinazione quantitativa delle vitamine e degli oligoelementi in una premiscela, avente come supporto questo materiale argilloso, ed in un mangime addizionato con il 2% di clinoptilolite. I risultati ottenuti hanno dimostrato che la clinoptilolite come supporto in una premiscela non impedisce il recupero quantitativo delle vitamine liposolubili, delle vitamine PP, Ac. Pantotenico e Colina e degli oligoelementi, mentre non consente il recupero delle vitamine B1, B2 e B6 neppure dopo trattamento preventivo in autoclave (recuperato solo il 12% di B1, 54% di B2 e 40% di B6). Modesta, invece, è l’influenza sulla determinazione della biotina che tuttavia è recuperata per il 94% dopo autoclavaggio. Per quanto concerne i mangimi si è notato che la presenza del 2% di clinoptilolite non influenza la determinazione delle vitamine liposolubili, delle vitamine B6, PP, Biotina e Colina e degli oligoelementi, mentre influenza, seppur in misura modesta, la determinazione delle vitamine B1 e B2 (recuperate nella misura dell’82-83% dopo autolavaggio).
Titolo: | CLINOPTILOLITE NELLE PREMISCELE E NEI MANGIMI. INTERAZIONI TRA LA CLINOPTILOLITE, VITAMINE ED OLIGOELEMENTI | |
Autore/i: | TASSINARI, MARCO; PASTO', LUIGINA FERNANDA; MARCHETTI, SILVIA; TOSSANI, NADIA; MARCHETTI, MARIO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2006 | |
Rivista: | ||
Abstract: | E’ stata valutata la possibile interferenza della clinoptilolite sulla determinazione quantitativa delle vitamine e degli oligoelementi in una premiscela, avente come supporto questo materiale argilloso, ed in un mangime addizionato con il 2% di clinoptilolite. I risultati ottenuti hanno dimostrato che la clinoptilolite come supporto in una premiscela non impedisce il recupero quantitativo delle vitamine liposolubili, delle vitamine PP, Ac. Pantotenico e Colina e degli oligoelementi, mentre non consente il recupero delle vitamine B1, B2 e B6 neppure dopo trattamento preventivo in autoclave (recuperato solo il 12% di B1, 54% di B2 e 40% di B6). Modesta, invece, è l’influenza sulla determinazione della biotina che tuttavia è recuperata per il 94% dopo autoclavaggio. Per quanto concerne i mangimi si è notato che la presenza del 2% di clinoptilolite non influenza la determinazione delle vitamine liposolubili, delle vitamine B6, PP, Biotina e Colina e degli oligoelementi, mentre influenza, seppur in misura modesta, la determinazione delle vitamine B1 e B2 (recuperate nella misura dell’82-83% dopo autolavaggio). | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2007-10-11 19:10:43 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |